giovedì, 8 Maggio, 2025
HomeComunicatiAgrocepi lancia la campagna “Alimentiamo gli Stati Uniti d’Europa contro ogni barriera"

Agrocepi lancia la campagna “Alimentiamo gli Stati Uniti d’Europa contro ogni barriera”

Dalla cornice del Macfrut di Rimini, Agrocepi promuove una strategia comune per l’agrifood europeo con la consegna simbolica della maglietta al presidente Copa, Giansanti, all’ex ministra dell’Agricoltura, Bellanova e al presidente ACLI Terra, Tavoletta

Dinanzi all’innalzamento delle barriere commerciali e ai rischi dei dazi promossi dagli Stati Uniti, Agrocepi, organizzazione italiana nata a tutela delle filiere agroalimentari, lancia un appello di condivisione delle politiche con lo slogan “Alimentiamo gli Stati Uniti d’Europa contro ogni barriera”.

L’iniziativa è stata promossa durante Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta di Rimini, con la consegna della maglietta che idealmente tutto l’agrifood europeo dovrebbe indossare per affrontare con gli stessi colori le sfide che le imprese del continente stanno vivendo.

“Riteniamo che l’Europa agroalimentare debba iniziare a giocare sotto il medesimo vessillo perché ciò ci permetterà davvero di rafforzare la posizione delle nostre imprese, dal campo alla tavola, negli scenari internazionali – dichiara Corrado Martinangelo, presidente di Agrocepi – Federazione Nazionale Agroalimentare – Da grande appassionato di calcio, ho scelto la metafora della maglietta da indossare affinché si possa superare quel comportamento da tifosi avversari che interpreta ogni Stato membro e che non ci avvantaggia sui mercati globali. Solo comportandoci da tifosi europei, smettendo di giocare ognuno per sé, potremo vincere le sfide che ci vengono poste. Per alimentare gli Stati Uniti d’Europa – ha aggiunto – Serve affiancare alla PAC (Politica Agricola Comune), fondamentale per la produzione primaria, nuove iniziative politiche in grado di supportare l’intero comparto agroalimentare, aiutando le imprese a individuare nuovi sbocchi di mercato e a stringere relazioni con partner commerciali in un contesto di profondi cambiamenti negli scenari e negli equilibri globali”.

 

I primi a ricevere la maglietta “Alimentiamo gli Stati Uniti d’Europa contro ogni barriera” sono stati Massimiliano Giansanti, presidente di Copa, l’associazione che riunisce le principali organizzazioni professionali agricole e rappresenta oltre 22 milioni di agricoltori europei, e l’ex ministra dell’Agricoltura, Teresa Bellanova, vicepresidente del Partito Democratico Europeo e il presidente di ACLI Terra, Nicola Tavoletta.

“Oggi più che mai è necessario avere una nuova strategia europea che sostenga la ricerca e l’innovazione, con coraggio e determinazione – ha dichiarato Bellanova – La politica dei dazi di Trump, infatti, è nemica del sistema produttivo europeo e comporterà inevitabili danni al nostro agroalimentare che sarà ancor più vittima dell’Italian sounding. Questo momento non si supera con un approccio nazionalista: l’orizzonte deve essere quello degli Stati Uniti d’Europa sia nella stesura di nuovi accordi di reciprocità virtuosi per esplorare nuovi mercati, come quello realizzato con il Canada, sia nell’ampliamento dell’Ue a cui deve seguire un potenziamento delle risorse per la PAC, senza penalizzare le agricolture che già esistono all’interno. Dobbiamo lavorare per garantire – ha concluso l’ex ministra – sempre più cibo sufficiente e di qualità”.

Le magliette “Alimentiamo gli Stati Uniti d’Europa contro ogni barriera” di Agrocepi saranno consegnate dal presidente Martinangelo a tutti i 48 componenti della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo per invitare tutti i Paesi membri a giocare assieme la medesima partita a beneficio dell’agrifood europeo

RELATED ARTICLES

Articoli popolari